Qual'è il periodo migliore per una vacanza a Sant’Antioco?
La stagione turistica comincia in primavera e prosegue fino a Settembre. Il massimo affollamento è nei mesi di Luglio ed Agosto. Spesso ad Ottobre si può ancora fare il bagno. A Sant’Antioco, come in altri centri vicini, in estate si organizzano numerose manifestazioni di folklore e di spettacolo, rassegne gastronomiche e mostre d’arte e di artigianato tradizionale. Tutti gli altri mesi si caratterizzano per un clima particolarmente mite, che consente di trascorrere una vacanza serena, con ritmi lenti, colori e profumi intensi, e di visitare l’isola e tutto il Sulcis, anche dovendo rinunciare alla spiaggia. Gli eventi più rilevanti “fuori stagione” a Sant’Antioco, sono La Festa patronale (la seconda domenica dopo Pasqua) e la festa di San Pietro (fine giugno); nel resto del Sulcis altri eventi di rilievo sono: i riti della Settimana Santa a Iglesias, il Carnevale (in molti paesi), la mattanza del tonno e il Girotonno a Carloforte (in primavera), Sant’Anna Arresi Jazz (settembre) e Narcao Blues (giugno), la Festa di Sant’Efisio il 1° Maggio a Cagliari. La sezione news del sito sarà costantemente aggiornata con il calendario degli eventi ed il programma delle singole manifestazioni, tutte le tante occasioni delle quali profittare per organizzare il tuo soggiorno a Sant’Antioco.
Le spiagge sono sicure? Esistono parcheggi in prossimità delle spiagge? Assolutamente si! Il fondale degrada lentamente in tutte le spiagge che sono quindi particolarmente adatte e tranquille per i bambini più piccoli; nelle spiagge principali è attivo il servizio pubblico di sorveglianza e di assistenza alla balneazione. Tutte le spiagge dispongono di ampi parcheggi (alcuni a pagamento) e in quasi tutte è presente un punto di ristoro.
Quali sono i venti prevalenti ? Il mare è spesso agitato? I venti che soffiano più di frequente sono il maestrale e lo scirocco, generalmente di scarsa intensità nella stagione estiva; ma essendo Sant’Antioco un’isola che offre spiagge ed insenature facilmente raggiungibili negli opposti versanti, si può scegliere da che parte andare per essere sempre al riparo dal vento o dalle onde, non perdendo così nessuna giornata di mare.
Quali sono le spiagge principali? Come sono le strade per raggiungerle dal paese? Le principali spiagge sono: Portixeddu, Maladroxia, Co‘e quaddus, Turri, Calasapone e Cala Lunga nel territorio del Comune di Sant’Antioco; Sotto Torre, Le Saline e Spiaggia Grande nel territorio del Comune di Calasetta. Sono tutte servite da una buona viabilità, con strade asfaltate e sicure.
Ho bisogno della macchina per un soggiorno a Sant’Antioco? In un'isola è indispensabile potersi muovere autonomamente per visitare i luoghi più suggestivi e le spiagge. Se non avete la macchina potete noleggiare autovetture, scooter e biciclette in paese. Un servizio pubblico di autobus collega, nei mesi estivi, il paese con le spiagge principali, con alcune corse giornaliere. Per chi decide in ogni caso di venire senza macchina, si può prendere il treno per Carbonia direttamente dall'aeroporto (meno di un'ora di viaggio); da Carbonia a La jacaranda provvederemo noi al transfer gratuito.
Quali sono i prodotti tipici di Sant’Antioco ? Le specialità di Sant’Antioco sono i vini della Cantina Sociale, gli affumicati di mare ed il tonno, la bottarga di muggine e di tonno, arazzi e tappeti lavorati al telaio, riproduzioni artistiche di oggetti archeologici in ceramica, i dolci tradizionali di mandorle (amaretti, guelfos) e di formaggio (pardulas).
A Sant’Antioco ci sono i servizi principali? Si. Il paese è dotato di tutti i servizi indispensabili: Guardia Medica Turistica, Farmacie, Ufficio Postale, Banche, Bancomat (tre sportelli), Distributori Carburanti (tre, tutti con servizio automatico).
Discoteche? Nella stagione estiva sono in funzione nell’isola almeno tre ottime discoteche; altre sono attive tutto l’anno in paesi non molto distanti da Sant’Antioco.
Centri commerciali e supermercati? Certamente! In paese ci sono cinque supermercati di buona qualità. Ma anche molti negozi di scarpe, abbigliamento, artigianato, articoli sportivi per il mare e la pesca, rivendite di dolciumi e specialità gastronomiche.
Cosa c'è di interessante da fare? A Sant’Antioco potrete prenotare una giornata di mare e di pesca sulle barche di Pesca Turismo che operano nel lungomare o anche su un bellissimo veliero in legno che di norma fa una escursione fino alla vicina isola di San Pietro. Da Sant’Antioco è facile raggiungere la vicina isola di San Pietro (Carloforte) con imbarco da Calasetta, le spiagge di Porto Pino, la spiaggia del Pan di Zucchero di Buggerru: sono tutte escursioni da non perdere!
Mi date altre notizie sulla Locanda La Jacaranda? Nella struttura non sono ammessi gli animali, nelle sue camere non si può fumare (ma il giardino è una possibile soluzione…); serviamo la prima colazione dalle 7.30 fino alle 11, non abbiamo orari per il rientro la sera.
|